F R A N C A L A N C I
s h i r a m i n e m e t a b o l i s t e v i s i o n a r i e
L'arte non si fonda sulla chiarezza della costruzione razionale, non è assimilabile per sua natura ad un autosufficiente sistema intellettuale. Il suo intendimento, farne esperienza nasce dalla potenza del suggerimento dell'evento e del simbolo. L'arte è rivolta alla facies exterior dell'uomo in modo tale che i sensi e la ragione non la controllano ma la connettono alla facies interiore, allo spirito, al volto dell'uomo teso verso il suo stesso mistero.
Dell'arte perciò, non si può fare scienza, poichè è un evento, una fascinazione, capace di unificare evento sensibile e storia.
L'esperienza estetica è una emozione intellettuale, cioè una potenza che pur attraversando la ragione e la sua dialettica ti conduce a una visione emozionante diretta verso il cosmo*
*cosmo inteso come area spirituale